30 ANNI DEL SEA delle ALPI
L’occasione delle Feste Natalizie ci ha visti di nuovo tutti uniti non solo per lo scambio degli Auguri ma anche e soprattutto per ricordare alcuni eventi importanti per la nostra Associazione. C’è stato il momento conviviale, molto apprezzato e partecipato, e insieme i festeggiamenti ed il ricordo per il compimento del 30° anniversario del SEA. Gianni BURATTO, il nuovo Presidente da quest’anno, ha voluto commemorarli con un intervento che riportiamo integralmente.
Prima dello scadere di quest’anno voglio ricordare a tutti Voi che l’Associazione ha compiuto 30 anni, anzi 31, visto che ha iniziato la sua attività nel 1988. A quel tempo era l’unico SEA esistente in Torino e si chiamerà SEA delle ALPI solo a partire dal 2007. Sono quindi 6 lustri che i Volontari, succedutisi negli anni, si prestano a favore delle persone più deboli e anziane della popolazione del quartiere. Molto brevemente vi intrattengo per ricordarvi che nel tempo molto è cambiato nei rapporti con le varie istituzioni con le quali si è collaborato fino ad oggigiorno dove il nostro intervento ha preso la forma di un gioco di squadra che fa rete con altre realtà di Volontariato che insieme si integrano per coprire a largo spettro le ampliate e diversificate richieste della popolazione anziana; tutto ciò non ha però mutato la nostra missione e le modalità con le quali ci rapportiamo con i nostri Assistiti. Voi volontari, in questi 30 anni, avete dato lustro e significato alla nostra azione, sempre incisiva ed efficace, avendo ottenuto significativi risultati. La consistenza del nostro gruppo, si è mantenuta nel corso del tempo mediamente stabile intorno alle 40 unità; ma, cosa più importante, garantendo una azione di grande qualità ed affidabilità, testimoniata dalle attestazioni dei nostri Assistiti che per questo ci apprezzano e ringraziano. Ed a proposito di ringraziamenti, estesi a tutti quanti Voi ed alle vostre famiglie, anche loro partecipi del vostro impegno, abbiamo la fortuna di avere 2 testimoni del tempo che fin dall’inizio e fino ad oggi, quindi per 30 anni, hanno speso la loro opera per il SEA. Siamo perciò lieti di premiare queste nostre Volontarie con un piccolo ma sincero riconoscimento che offriamo loro con entusiasmo e partecipazione. L’augurio a loro e a tutti Voi è di proseguire in questa attività che aiuta gli altri e insieme ci gratifica e ci sprona a continuare. Offriamo dunque il nostro omaggio a MARIA CELESTE e LIA.
Nello stesso incontro abbiamo voluto dare un ringraziamento ed un riconoscimento a Francesca PANDINI , volontaria civile che abbiamo apprezzato per la dedizione, capacità e competenza al nostro servizio per un intero anno.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

dav

OLYMPUS DIGITAL CAMERA